Certificazioni

Standard BFU e SN EN

La sicurezza delle attrezzature viene al primo posto e di conseguenza le ispezioni principali e di routine. L’obiettivo è quello di aumentare la sicurezza di tali spazi in termini di attrezzature installate e incentivare la costruzione di aree di dimensione adeguate e facilmente accessibili.

Il nuovo regolamento europeo 988/2023 in vigore il 13 dicembre 2024 impone ai produttori di immettere sul mercato solo prodotti sicuri. La svizzera riconosce i certificati europei, oppure i certificati di conformità possono essere rilasciati da istituti di prova riconosciuti.

Lo stesso regolamento indica che nel valutare se un prodotto è sicuro si debba tenere conto delle norme Svizzere ed europee di riferimento.

Le Norme EN (European Normalization) stabiliscono le specifiche che garantiscono la sicurezza del prodotto. Nel settore aree pubbliche attrezzate esistono norme tecniche di riferimento che costituiscono strumento di garanzia di sicurezza:

  • UNI 11123 (Progettazione di parchi e aree gioco all'aperto) e norme BFU
  • Norme SIA e VSS Linee guida BFU (progettazione e attrezzature, accessibilità e piani di sicurezza)
  • UNI/SN EN 1176 (attrezzature per aree da gioco)
  • UNI/SN 1177 (rivestimenti di superfici di aree da gioco)
  • UNI/SN EN 16630 (attrezzature per fitness all’aperto)
  • UNI/SN EN 15312 (attrezzature sportive di libero accesso)
  • UNI/SN EN 14974 (attrezzature per sport su rotelle)
  • UNI/SN EN 16899 (attrezzature sportive e ricreative – attrezzature da parkour)
  • UNI/SN EN 12572 (Strutture artificiali per arrampicata (SAA) con punti di assicurazione)
  • UFSPO 512 (Pump Track)

Ispezioni certificate

«La sicurezza riguarda ogni fase, dalla concezione di una nuova area di gioco fino alla fine del suo ciclo di vita.»

La Norma UNI EN 1176.1-7 definisce alcuni termini tra cui l’ispezione.

Novità: da ispezione di conformità si passa ad un’ispezione basata sulla valutazione di rischio**.

Questa ispezione comprende non solo il singolo gioco/attrezzatura ma l’intero ambiente quale presenta di ogni oggetto, struttura, aree di assorbimento di impatto, verde e accessibilità.

  • ISPEZIONE VISIVA (ispezione volta a individuare pericoli evidenti che possono risultare dal normale utilizzo. Il singolo cittadino o fruitore la può fare)
  • ISPEZIONE OPERATIVA (volta a verificare il funzionamento e la stabilità delle attrezzature. Deve essere effettuata con cadenza 1-3 mesi da una
    persona competente)
  • ISPEZIONE ANNUALE / PRINCIPALE (volta ad accertare il livello complessivo di sicurezza delle attrezzature, delle fondamenta e delle superfici
    di gioco. Deve essere effettuata da una persona competente ed indipendente*)
  • ISPEZIONE POST INSTALLAZIONE (NUOVA) (eseguita prima dell’apertura dell’area e volta a valutare l’attrezzatura e il suo ambiente a
    livello di sicurezza globale. Deve essere effettuata da una persona competente ed indipendente*)

Altre ispezioni che si possono aggiungere sono l’ispezione post-incidente, Consulenze pre-installazione e sorveglianza infra installazione

* Indipendente: una persona competente che non abbia direttamente preso parte all’installazione e non è responsabile di eventuali lavori correttivi
o di eventuali spese)
**Valutazione di rischio: permette al gestore del parco di identificare tramite il certificatore la gravità delle criticità e fare scelte bilanciate tra la
necessità di riduzione o tolleranza del rischio

Baumeister Schwyz AG Certificatore

Norma EN 1176.7:
è una persona competente:

«Una persona, idoneamente formata, qualificata in base alle conoscenze e all’esperienza pratica a eseguire i compiti richiesti.»

class="img-responsive

Ingegnere Giacomo Cannone
Direttore Baumeister Schwyz AG

Contatto Baumeister Schwyz AG

I nostri consulenti di Baumeister Schwyz AG sono disponibili per visite in loco per analizzare le vostre esigenze specifiche, effettuare una valutazione completa della fattibilità e fornire stime precise dei costi. Insieme svilupperemo le soluzioni migliori e più efficienti per il vostro progetto.

Assistenza progettuale

Affidandovi ai consulenti e agli esperti di Baumeister Schwyz AG, non solo riceverete un supporto e una progettazione competente, ma anche un'assistenza garantita dall'inizio alla fine di ogni singolo progetto.

Il tuo progetto
inizia qui